Libro Emozioni – Laboratorio delle parole e delle emozioni che diventano poesie
€12.00
Il “Laboratorio delle parole e delle emozioni che diventano poesie” è un progetto innovativo che nasce dalla collaborazione tra il Fondo Edo Tempia di Biella e la scrittrice Alessia Zuppicchiatti, a partire da settembre 2023. Pensato per le persone che stanno affrontando un percorso oncologico, questo laboratorio offre uno spazio sicuro e accogliente dove poter esplorare, esprimere e condividere esperienze, pensieri ed emozioni attraverso la poesia.
Guidati dalla scrittrice, i partecipanti sono coinvolti in attività creative, tra cui tecniche di scrittura, meditazione, visualizzazione guidata e discussioni di gruppo, tutte mirate a stimolare l’immaginazione e la riflessione. Attraverso queste pratiche, le emozioni si trasformano in parole, e le parole, semplici ma potenti, diventano metafore che danno vita a creazioni poetiche significative.
Questo Laboratorio non è solo un’opportunità di espressione, ma un potente strumento di guarigione e connessione. Per chi affronta il cammino della malattia, la poesia diventa un mezzo per trovare forza, bellezza e comprensione nelle proprie esperienze. Un’esperienza unica, che permette di trasformare il dolore in arte e di scoprire il potere terapeutico delle parole.
Descrizione
“Emozioni – Laboratorio delle parole e delle emozioni che diventano poesie”
Un estratto del libro.
Emozioni sono poesie nate da un progetto e da un laboratorio delle parole e delle emozioni che diventano poesie – Un percorso di espressione e guarigione attraverso la poesia. Il “Laboratorio delle parole e delle emozioni che diventano poesie” è un progetto innovativo che nasce dalla collaborazione tra il Fondo Edo Tempia di Biella e la scrittrice Alessia Zuppicchiatti, a partire da settembre 2023.
Pensato per le persone che stanno affrontando un percorso oncologico, questo laboratorio offre uno spazio sicuro e accogliente dove poter esplorare, esprimere e condividere esperienze, pensieri ed emozioni attraverso la poesia. Guidati dalla scrittrice, i partecipanti sono coinvolti in attività creative, tra cui tecniche di scrittura, meditazione, visualizzazione guidata e discussioni di gruppo, tutte mirate a stimolare l’immaginazione e la riflessione.
Attraverso queste pratiche, le emozioni si trasformano in parole, e le parole, semplici ma potenti, diventano metafore che danno vita a creazioni poetiche significative.Le poesie e i pensieri creati durante il laboratorio vengono raccolti e pubblicati, offrendo ai partecipanti l’opportunità di promuovere e condividere le proprie opere con il mondo, ispirando altri con le loro storie di resilienza e speranza.
Il “Laboratorio delle parole e delle emozioni che diventano poesie” non è solo un’opportunità di espressione, ma un potente strumento di guarigione e connessione. Per chi affronta il cammino della malattia, la poesia diventa un mezzo per trovare forza, bellezza e comprensione nelle proprie esperienze. Un’esperienza unica, che permette di trasformare il dolore in arte e di scoprire il potere terapeutico delle parole.
Il “pensiero” degli autori.
“Attorno a quel tavolo di lavoro, ci ritroviamo, scambiandoci opinioni, confidenze ed emozioni sincere. Ridiamo o ci commuoviamo insieme, nel nostro viaggio di parole ed emozioni che diventano poesie. E come degli scolaretti immaturi, ci facciamo anche sgridare ogni volta, perché sforiamo l’orario di chiusura; il tempo attorno a noi si ferma, la poesia ci rapisce, mentre i minuti passano inesorabili.E io, poi, chiamata “maestra” … tutt’altro, io mi sento loro discepola, perché in realtà sono loro i miei veri maestri. Hanno scritto poesie meravigliose, uniche e vibranti, che presto si trasformeranno in un libro.
Grazie di cuore per questo cammino condiviso, per le lezioni di vita che mi state donando, ed eterna gratitudine per il percorso che abbiamo tracciato insieme”.
Alessia Zuppicchiatti
Rosanna Di Condio
Deborah Saggia
Franco Bianchini
Crescenzo Livadoti
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.