Molti dicono che il vino sia il nettare degli dei. Da ora in poi lo sarà (forse) anche degli astronauti.
Purtroppo sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) vige il divieto di sbocciare un vinello e farsi l’aperitivo in compagnia. Tentazione che sicuramente sarà venuta lassù nel custodire per più di un anno dodici bottiglie di preziosissimo Chateuau Petrus 2000. Proveniente dal Pomerol, zona vicina alla città di Bordeaux, Chateau Petrus è uno dei vini più rinomati al mondo. Basti dire che l’annata 2000 viaggia su valutazioni dai 5.000 Euro a bottiglia in su. Insomma, non proprio il vino della casa…
Ebbene, questo prezioso liquido ha viaggiato nello spazio con le navicelle Space X di Elon Musk. Così, per vedere che succede. Al loro ritorno sul pianeta Terra le bottiglie sono state stappate e sottoposte a un ristretto panel di paracul…ehm di esperti degustatori, ovviamente mettendole a confronto alla cieca con bottiglie della stessa annata rimaste tranquillamente a riposare in cantina.
Alla prima bevuta è subito venuto fuori che le bottiglie spaziali presentavano un grado di affinamento più avanzato, con evoluzioni del colore, dei profumi e soprattutto del gusto che mostrava un tannino più delicato e maturo. Come se nello spazio il corso dei tempi avesse subito un’accelerazione più che percettibile.
In realtà si tratta di analisi preliminari, visto che ovviamente l’esperimento andrà ripetuto, per verificare nuove frontiere nell’evoluzione del vino. O forse anche per aprire la la strada alla coltivazione dell’uva e alla produzione di vino nello spazio (assieme alle bottiglie hanno viaggiato anche alcune piante di vite che pare non siano morte sulla ISS).
Questo è quello che dice la scienza. Noi immaginiamo invece Elon Musk che già avrà cominciato a vendere ai miliardari della Terra dei pacchetti SpaceboX comprensivi di weekendino su Marte e aperitivo con degustazione di vini affinati sulla Luna.
Nel nostro piccolo restiamo umili. Feltyde realizza etichette personalizzate per eventi particolari (compleanni, matrimoni, anniversari). Se sei un vinicoltore siamo inoltre disponibili ad assisterti nella realizzazione di etichette accattivanti per le tue bottiglie. Sai mai che un giorno anche qualche bottiglia di Bramaterra (o di Lessona) finisca ad affinare nello spazio. Sognare guardando il cielo ha prezzi modici!